Archiviata la sconfitta esterna contro il Modena, il Catanzaro torna tra le mura amiche per affrontare il Bari di fronte a 10.318 spettatori, di cui 745 ospiti. Caserta apporta qualche modifica all’undici iniziale visto contro i canarini, inserendo dal primo minuto Pittarello e Cassandro al posto di Buso e Ilie.
Primo tempo – Nella prima frazione di gioco, il Catanzaro gestisce per lunghi tratti il possesso della sfera, senza però riuscire ad affondare. Il Bari, invece, si difende e gioca in contropiede. Proprio grazie ad una ripartenza, i pugliesi riescono a portarsi in vantaggio, al 28′, con Lasagna. I giallorossi tentano il forcing e, al 44′.
Un’invenzione di Iemmello, con un gran tiro dai trenta metri che termina sotto l’incrocio dei pali, permette ai suoi di ristabilire la parità. Nei minuti di recupero, Pereiro prova a scombinare i piani dei padroni di casa ma il suo tiro viene intercettato da Brighenti. Al termine dell’azione successiva, l’arbitro manda le squadre al riposo sul punteggio di 1-1.
Secondo Tempo – Il Catanzaro approccia alla ripresa con lo stesso atteggiamento con il quale aveva concluso la prima frazione, andando subito vicino alla rete con una conclusione al 49′ di Pittarello, terminata di poco sul fondo. Due minuti più tardi, Iemmello, da calcio di punizione, impensierisce Radunovic, che devia la sfera in corner. Il Bari prova a reagire, rendendosi pericoloso in ripartenza, al 56′: Favasuli serve Lasagna che viene anticipato da Situm al momento della conclusione.
Al 70′, il Catanzaro trova la rete del vantaggio: Petriccione crossa in mezzo, da calcio di punizione, Bonini colpisce di testa ed infila la sfera alle spalle dell’estremo difensore avversario. Sei minuti più tardi, si rinnova il duello tra Iemmello e Radunovic, vinto per la seconda volta dal portiere del Bari. Sugli sviluppi dell’azione successiva, al 78′, Favasuli sigla il 2-2.
I giallorossi non si scoraggiano: all’84’, Ilie serve un assist al bacio per Quagliata che, tutto solo, calcia e realizza il 3-2. Al 91′, Pigliacelli serve con un rinvio millimetrico Biasci, che prova il pallonetto ma Radunovic legge la giocata e fa sua la sfera.
Un minuto più tardi, i pugliesi trovano il pareggio con Favilli che, servito da un pallone perfetto di Bonfanti, batte Pigliacelli. A tempo scaduto, ci sarebbe la possibilità per un nuovo vantaggio giallorosso ma il tiro da calcio d’angolo di Ilie si stampa sulla traversa e la sfida termina sul risultato di 3-3.