Archivio Autore: Maurizio Ceravolo

Si traballa dietro, ma per fortuna c’è Pietro – Le Pagelle

Pigliacelli 6,5 Subisce tre reti, in occasione delle quali non avrebbe potuto fare molto di più. Salva il risultato all’86’ con una parata plastica su un tiro da fuori di Pedrola. Brighenti 5,5 Non ha brillato, commettendo qualche errore nel posizionamento difensivo, soprattutto in occasione delle due reti su azione al 42’ e al 90’. […]

Seck onnipresente, ma ci pensa Pietro – Le Pagelle

Demba Seck

Pigliacelli 5,5 Partita da dimenticare per l’estremo difensore giallorosso, protagonista di numerosi errori in fase di disimpegno. Il più grave arriva al 13’, quando serve involontariamente Bragantini, che però fallisce l’occasione. Brighenti 5,5 Ha sofferto la mancanza di copertura sulla fascia destra, causata dal poco lavoro “sporco” in fase difensiva di Seck. Nonostante ciò, è […]

La forza mentale di Iemmello

Iemmello

Nel calcio moderno, tutte le migliori trasmissioni sportive cercano spesso di disegnare l’identikit del campione, adducendo alle varie caratteristiche tecniche la “forza mentale” e la genialità del calciatore. Sul piano psicologico, cosa significa tutto ciò? Proviamo a spiegarlo portando come esempio il capitano del Catanzaro: Pietro Iemmello. L’attaccante catanzarese, nel corso della sua carriera, ha […]

Scogna dirige la difesa, Pompetti la manovra – Le Pagelle

Scognamillo

Pigliacelli 6 Non ha potuto far nulla in occasione delle due reti subite. Per il resto della gara, si è limitato a gestire la palla nell’impostazione dal basso ma non si è mai seriamente sporcato i guantoni. Brighenti 6,5 Insieme a Scognamillo ha comandato la difesa, avanzando anche in alcune sovrapposizioni offensive e fornendo cross insidiosi, […]

Difesa d’acciaio, bene Brignola – Le Pagelle

Pigliacelli 7,5 Compie alcuni interventi fondamentali per il risultato, di cui due particolarmente decisivi: al 28’ strappa la palla dai piedi di Canotto, che si stava involando verso la porta; al 96’ respinge con i pugni una conclusione a botta sicura di Garritano. Si destreggia bene anche nel gioco con i piedi. Brighenti 7 Esegue […]

Solidi e compatti: la crescita continua – Le Pagelle

Brighenti

Pigliacelli 6,5 Salva il risultato in un paio di circostanze, in particolare su un tiro insidioso di Mlakar al 13’. Per il resto del match, non viene mai realmente impensierito. Brighenti 7 Ha tenuto a bada gli attaccanti avversari, non dando loro tempo e spazio per ragionare. Unica piccola sbavatura, un disimpegno sbagliato al 36’ […]

Pietro leader, D’Alessandro spina nel fianco – Le Pagelle

D'Alessandro

Pigliacelli 7 Normale amministrazione per l’estremo difensore giallorosso, che non viene quasi mai impensierito: si fa trovare pronto al 73′, su un tiro-cross che leva dall’incrocio, con un balzo felino. Brighenti 7,5 Non si può segnalare un preciso momento della partita in cui si è maggiormente distinto, perché, insieme a Scognamillo, è riuscito a tenere […]

“Ulteriore consapevolezza”: parla Pontisso

Pontisso

In questo avvio di stagione, Simone Pontisso sta rappresentando l’arma in più dei giallorossi, grazie alle sue ottime prestazioni. Anche contro il Sudtirol, il centrocampista ha sfoderato una performance impeccabile, sbloccando il match con un colpo di testa da distanza ravvicinata, su assist di Bonini. Al termine della sfida, Pontisso si presenta ai microfoni della […]

Iemmello trascinatore, La Mantia l’uomo che serve – Le Pagelle

Iemmello a Bari

Pigliacelli 7 Ha salvato il risultato in più di una circostanza ma la sua parata al 42’, su un tiro potente di Lasagna, ha evitato ai giallorossi un passivo difficile da recuperare. Bonini 5,5 Si è proposto diverse volte in fase offensiva, lasciando spesso sguarnita la retroguardia del Catanzaro. In occasione del gol subito, ha […]

Sport e Psicologia: l’importanza del mental coach nel calcio

Psicologo dello sport

Sport e Psicologia sono sempre stati legati da un fil rouge; basti pensare ai termini comunemente utilizzati come “forza mentale”, “attenzione”, “concentrazione”, “motivazione”, ecc. Si è reso necessario, però, un lungo percorso per far comprendere, soprattutto agli allenatori, che l’aspetto psicologico o “mentale” non può essere solo “affare loro”. Molti vedono infatti la presenza di […]