Una partita di calcio, vero calcio. La cifra tecnica esposta da Crotone e Catanzaro, nulla ha che vedere con questa categoria. L’1-1 finale, dunque, sintetizza al meglio una gara al termine della quale il pareggio è evidentemente il risultato più giusto.
Archivio Autore: Cosimo Simonetta
Un pareggio che mantiene lo stato delle cose. Finisce 1-1 il derby tra Crotone e Catanzaro, con i giallorossi che consolidano la vetta. “Ezio Scida” snodo del percorso del Catanzaro, contro un Crotone determinato a regalarsi questa gioia. Ma non è certo la gioia ad aleggiare, nell’aria, per il dramma che la comunità tutta ha […]
Soli contro tutti. I giallorossi saranno di scena allo stadio “Ezio Scida”, nella vicina Crotone, tra ventiquattro ore e si avrà la sensazione di essere “in trasferta” come mai quest’anno.
Il fatto che non ci sia la vetta del campionato come posta in palio, non preclude minimamente l’importanza del match, anzi. Comunque vadano le cose, domani sera alle 23.00 il Catanzaro sarà in ogni caso capolista del girone C di Lega Pro.
Non c’è occasione migliore di Crotone – Catanzaro per dar spazio alla solidarietà, alla fratellanza. E se il campo, lunedì sera dalle 20.30, proporrà un’accesa battaglia, un duello leale nel buon nome dello sport, riflessione e commozione faranno da contorno.
Avrà qualche ricordo sbiadito della sua esperienza a Catanzaro, Guido Gomez.
Il Catanzaro e la sua gente, storia di un amore rinnovato. Mai venuto meno, mai sopito, ma per l’appunto “rinnovato”, come il ricambio del sangue. Il merito è riconducibile a questi ragazzi, a questo allenatore che, di volta in volta, non manca nel rendere parole di elogio e gratitudine verso la tifoseria giallorossa, totalmente “in simbiosi […]
È un Lamberto Zauli rammaricato ma cosciente del presente, quello che si presenta ai microfoni del “Curcio” di Picerno. L’1-1 maturato, al netto del risultato che di lì qualche ora si sarebbe scritto tra Catanzaro e Avellino, allontana ulteriormente (e forse definitivamente) il Crotone dalla vetta.
L’uomo in più. Fenomenale tra i pali, raffinato con i piedi. Ecco chi è Andrea Fulignati. Al portiere del Catanzaro, occorre riconoscere un merito: quello di essere sempre stato nel vivo delle partite, nonostante potesse rischiare di essere “eclissato” dai compagni che, nel frattempo, là davanti, macinavano gol. E degli attaccanti avversari neanche l’ombra.
È un misto di rammarico e consapevolezza, ciò che nutre Michele Marconi. Ai microfoni di Prima Tivvù, nel post-gara, l’attaccante dell’Avellino – giunto a gennaio dal Südtirol – analizza la sconfitta contro il Catanzaro, trovando degli spunti positivi da cui ripartire per venir via dalla crisi.