Catanzaro travolgente: poker al Cosenza nel derby di Calabria

Bonini

I giallorossi, reduci dalla sconfitta in casa della Cremonese, tornano tra le mura amiche per affrontare il Cosenza, di fronte a 13.297 spettatori, nel derby di Calabria.

banner-placanica

Primo tempo

Trinkenhaus

La sfida si apre con un’iniziale fase di studio: le due squadre badano maggiormente a difendersi che ad attaccare. Al 20’, però, la gara si accende: Quagliata crossa in mezzo per Situm che, di tacco, appoggia la sfera per Iemmello, che si libera, calcia e trova l’1-0. Al 22’, il Cosenza prova a reagire con una conclusione di Mazzocchi, che si spegne di poco sul fondo. Al 31’, i rossoblù si rendono pericolosi con un tiro-cross di Capolare, deviato in corner da Pigliacelli. I giallorossi, successivamente, al 39’, provano a trovare il raddoppio con Iemmello che, dopo aver dato il via ad all’azione, s’impossessa nuovamente della sfera, calcia in porta e la conclusione si perde sul fondo. Gli uomini guidati dal duo Tortelli-Belmonte tentano, al 43’, di far male ai padroni di casa con un cross di Fumagalli per Kouan che colpisce di testa ma non riesce ad indirizzare il tiro verso la porta. Il primo tempo si conclude, poi, dopo un minuto di recupero, sul risultato di 1-0 in favore del Catanzaro.

Secondo Tempo

Nella ripresa, pronti via e Pompetti, con una grande conclusione da fuori area, sigla la rete del 2-0. I rossoblù, tramortiti, provano a reagire ma la difesa dei giallorossi fa buona guardia. Al 52′, Ilie, al termine di un’azione personale, serve con il tacco Biasci, che conclude verso la porta e la palla si perde di poco sul fondo. Il Catanzaro sembra determinato ad affondare un altro colpo e ci riesce al 54′, quando Ilie riceve palla da Bonini e, dopo essere entrato in area di rigore, serve lo stesso difensore. Quest’ultimo, calcia di prima intenzione e trova il 3-0. Poco più di un quarto d’ora più tardi, il Cosenza sbaglia un disimpegno, Bonini s’invola verso la porta, crossa in mezzo per Coulibaly che, di testa, realizza la rete del poker giallorosso. Gli uomini di Caserta, poi, gestiscono il vantaggio fino al termine della gara, che si conclude sul risultato di 4-0.