Iemmello da cineteca, difesa da rivedere – Le Pagelle

Iemmello e Pompetti

Pigliacelli 5 Da qualche partita, Cosenza a parte, non è al top. Anche contro il Bari avrebbe potuto fare qualcosa in più in occasione delle tre reti subite.

banner-placanica

Brighenti 5,5 Marcare gli attaccanti del Bari, soprattutto nel primo tempo controvento, non è stato facile e, come i compagni di reparto, ha un po’ faticato. Nella ripresa è cresciuto in termini di prestazione, ma ha continuato a soffrire la fisicità degli avversari.

Trinkenhaus

Scognamillo 5,5 A parte due chiusure provvidenziali nel primo tempo su Lasagna, le sue marcature non sono state impeccabili e, in occasione di due delle tre reti subite, avrebbe potuto fare qualcosa in più.

Bonini 5,5 La rete siglata al 69’ non può certamente compensare una prestazione da rivedere in fase difensiva, soprattutto per il disimpegno sbagliato al 26’, che ha portato al gol di Lasagna, e per la mancata chiusura preventiva su Favasuli al 78’.

Quagliata 6 Si è reso maggiormente pericoloso rispetto alla partita precedente, nella quale lo stato febbrile aveva inciso. È riuscito anche ad andare in gol all’83’.

Pompetti 6,5 È il partner ideale di Petriccione, capace di alternarsi con lui nel ruolo di regista. Ha grandi qualità di palleggio e, anche contro il Bari, le ha messe in mostra.

Petriccione

Petriccione 7 Disegna calcio, inventandosi traiettorie impossibili al servizio dei compagni, oltre a essere preciso e puntuale nella fase d’interdizione. La sua partita è stata impreziosita dall’assist su punizione per Bonini, in occasione della rete del 69’.

Pagano 5 Nonostante lo spazio a disposizione fosse ragionevolmente importante, non è riuscito a sfruttarlo. Corretta la sua sostituzione nell’intervallo.

Cassandro 6 Ha chiuso bene tutti gli spazi, proponendosi con continuità anche in proiezione offensiva. Nella ripresa ha lasciato spazio a Situm, seppur senza demeriti.

Iemmello 7,5 Gioca a tutto campo, aiutando la squadra in entrambe le fasi. Al 44’ s’inventa un gol da cineteca, portandosi a 16 reti in stagione.

Pittarello 6 Fa a sportellate con la difesa e si procura, a inizio ripresa, diverse occasioni da rete non sfruttate a dovere. Può fare di più.

Benali e Brighenti

Ilie 6,5 Il suo ingresso ha dato dinamismo e vivacità al gioco dei giallorossi. Non è un caso che, all’83’, l’assist per il gol di Quagliata parta proprio dai suoi piedi.

Situm 6,5 Si è ben disimpegnato, proponendosi con continuità in percussione offensiva. Sta recuperando condizione, e il Catanzaro ne sta beneficiando.

Biasci 5 Al 91’ ha l’occasione per siglare il gol del definitivo KO, ma la spreca malamente con una giocata non del tutto nelle sue corde.

Coulibaly SV

Compagnon SV

Caserta

Caserta 5,5 Azzecca i cambi nell’intervallo, cambiando volto alla partita, ma la sua squadra sembra fragile mentalmente quando è in vantaggio. È come se andasse in blackout, per poi riprendere a giocare solo dopo aver subito. Serve lavorare su questo aspetto, soprattutto in ottica playoff, se li si vuole affrontare alla pari con tutti.