Una cornice di pubblico degna di nota, anzi, di appuntamenti ben più importanti. Il “Nicola Ceravolo” risponde presente anche per la Nazionale, nonostante non si tratti certo della selezione maggiore.
Circa cinquemila spettatori gremiscono la tribuna coperta dell’ex “Militare”, per Italia-Spagna, gara valida per l’Èlite Round di qualificazione all’Europeo Under 19.
Finisce 2-2: furie rosse avanti già al 17′ con Monserrate.
Gli Azzurrini del ct Alberto Bollini pareggiano con Liberali al 29′ dal dischetto: il giovane talento del Milan è bravo dagli undici metri. Tutto sommato è la Spagna a far vedere qualcosa in più, in termini di intraprendenza e qualità, mentre l’Italia si dimostra squadra diligente, ma più volte imprecisa e acerba.
Nella ripresa la rimonta della Nazionale si materializza ancora grazie a Liberali, al minuto 84.
Ma la gioia del vantaggio dura poco: a spegnere l’illusione, un altro calcio di rigore, stavolta per gli spagnoli. A segnare dal dischetto ci pensa Cordero, all’89’.
Finisce 2 a 2, il discorso qualificazione all’Europeo (che si giocherà in Romania a giugno) si complica, al netto del pareggio rimediato contro la Lettonia allo “Scida” di Crotone.
E martedì sarà Francia-Italia sempre al “Ceravolo”, alle 15: la vittoria contro i transalpini, eventualmente, potrebbe non servire purtroppo. Essenziale che l Lettonia riesca a battere proprio la Spagna.
Sugli spalti, tra l’altro, una delegazione giallorossa, in rappresentanza dell’US Catanzaro (LEGGI QUI).