“Occorre saper soffrire, si vince anche così”: Vivarini a caldo

vivarini bari

Un super Catanzaro, tutto cuore, batte 2-0 il Bari al “Ceravolo” e consolida la propria posizione nei playoff. I giallorossi disputano una grandissima partita fatta di palleggio e intensità, portando a casa tre punti che li proiettano a quota quarantacinque, incrementando sensibilmente il distacco dalle inseguitrici, per ora.

banner-placanica

E Vincenzo Vivarini nella offrire un’analisi, non cela la propria soddisfazione per la risposta fornita dal gruppo, al netto di un solo allenamento nelle gambe, in pratica: “Sì, è stata una partita sofferta, loro son venuti a giocarsela con rabbia, cattiveria e aggressività, accettando l’uno contro uno a tutto campo ed abbiamo avuto delle difficoltà – ammette il mister in sala stampa -. Il Bari ha giocatori di livello alto, che riuscivano a recuperare sulle nostre uscite. Dobbiamo migliorare assolutamente nella solidità difensiva; abbiamo sofferto solo nel riguadagnare campo, ma per il resto non siamo mai stati in apprensione, a parte in avvio e, in seguito, su un corner. Siamo stati molto attenti dietro e abbiamo fatto un buon lavoro in fase di non possesso. La squadra mi ha accontentato”.

Trinkenhaus

Insomma, non mancano annotazioni su cui tornare nei prossimi giorni, ma può andar bene così: C’era da soffrire e lo abbiamo fatto con ordine e precisione, concedendo pochissimo – continua -. Anche in questo modo si ottengono punti ed è fondamentale nella nostra crescita. Se siamo applicati riusciamo a concedere poco all’avversario e questi sono passi avanti di cui tengo conto”.

Riguardo le uscite anticipate di Verna ed Antonini e l’ottima prestazione di Ambrosino, mister Vivarini chiarisce: “Antonini e Verna hanno avuto un po’ di affaticamento, credo niente di particolare ma comunque domani vedremo. Succede quando si hanno gare così ravvicinate. Ambrosino ha qualità fisiche, riesce a ‘ripulire’ la palla, oggi ha dato l’anima, ha lottato su ogni pallone – evidenzia il trainer delle Aquile, il quale elogia anche la padronanza mostrata da Petriccione -. Stasera è stato da esempio per ciò che devono fare tutti! Gli è mancato solo il gol, che meritava per la prestazione odierna. Sa leggere le situazioni e fa salire la squadra bene”.

A questo punto è inevitabile proiettarsi al derby di domenica, per il quale non sarà necessario spendersi nel caricare ulteriormente il gruppo: “Ci lavorerò poco, perché sono partite molto sentite dai calciatori -dichiara il tecnico di Ari -, io dovrò semplicemente pensare a cosa fare in campo, che è quel che conta”, conclude.