Poca cattiveria, bene Brighenti – Le Pagelle

006

Fulignati 6,5 Si è distinto con ottimi interventi lungo il corso del match. Poteva fare soltanto qualcosina in più in occasione della rete del momentaneo 2-1 del Cerignola.

banner-placanica

Martinelli 5 Ha commesso diverse ingenuità difensive, lasciando molto spazio all’attacco avversario.

Trinkenhaus

Brighenti 7 La sua prestazione è stata, come sempre, sopra le righe. Ha portato, insieme a Fulignati, la squadra sulle proprie spalle, cercando di rimediare sempre agli errori dei compagni.

Scognamillo 5,5 Tanto, troppo impreciso nei passaggi in profondità, ha perso troppe volte il possesso della sfera.

Vandeputte 5 Rispetto alle ultime uscite, è sembrato molto sottotono: non è riuscito mai a saltare l’uomo e, troppo spesso, ha dato il via alle ripartenze avversarie.

Ghion 5 Non è riuscito ad esprimersi al meglio, mostrando evidenti difficoltà. Una partita al di sotto delle aspettative ci può stare, l’importante è che non diventi un’abitudine.

Verna 5 Vedi Ghion

Situm 6 Ha provato a rendersi più volte pericoloso e, in più di una circostanza, ci è riuscito con giocate da categoria superiore. Purtroppo, però, troppo spesso è sembrato prevedibile.

Sounas 5,5 Sin dall’inizio del match, si percepiva che non avrebbe inciso come nelle ultime uscite e così è stato.

Biasci 6 Merita la sufficienza per il gran goal fatto ma, al di là di quello, si è visto poco in campo.

Iemmello 5,5 Gli avversari lo hanno marcato a dovere e non è riuscito a mettere in mostra la sua classe.

Welbeck 5 È subentrato a Verna ma il cambio non ha sortito gli effetti sperati.

Bombagi 5 È entrato con poca cattiveria agonistica e non è riuscito a lasciare il segno sul match

Cianci 5,5 Non ha fatto molto meglio di Iemmello ma ha provato a crearsi gli spazi giusti per rendersi pericoloso. Si apprezza lo sforzo.

Pontisso 6,5 Buon esordio per il centrocampista giallorosso, che sigla l’importantissima rete del 2-2 finale.

Curcio SV

All. Vivarini 6 La partita contro l’Audace Cerignola era molto insidiosa ed i suoi non sono riusciti ad interpretarla con la cattiveria agonistica necessaria. Giusta la sua chiave di lettura in merito ai cambi che , soprattutto nel caso di Pontisso, si sono rivelati azzeccati. Questo test servirà sia a lui che alla squadra per mettere un po’ di umiltà in cascina e provare subito a rialzarsi.