Problema drenaggio: i teloni per tutelare il manto del “Ceravolo”

teloni stadio ceravolo

Sessantamila euro è la cifra destinata dalle casse societarie dell’US Catanzaro per disporre la copertura del manto erboso al fine di proteggere il terreno dalla pioggia, con appositi teloni.

banner-placanica

Un terreno, specie lungo la fascia attigua alle panchina, sotto la “palazzina”, ridotto a pantano nell’intero periodo invernale, tra precipitazioni e sole eventualmente eclissato proprio dalla struttura che si innalza sul settore Distinti. 

Trinkenhaus

Una soluzione tampone per adesso, ma pur sempre essenziale e doverosa, in vista dei lavori concreti che, a fine torneo, verranno effettuati per quanto riguarda il sistema di drenaggio. La società ha dimostrato di non voler prendere altro tempo – nel mentre la squadra prepara la trasferta di Latina – e agire subito, proprio in questi giorni in cui la città è esposta ad alcune perturbazioni e si avrà modo di dedurre la piena ed effettiva funzionalità dei teloni che, fin dall’immediato post-partita con il Taranto, sono stati applicati sul rettangolo di gioco del “Ceravolo”.